SCIA esercizio commercio all'ingrosso
A seguito dell'entrata in vigore della l.r. n. 22/2019, che ha trasferito le competenza in materia di commercio all'ingrosso agli Enti comunali, la pagina è in fase di aggiornamento.
Descrizione:
Per commercio all'ingrosso si intende l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende ad altri commercianti, all'ingrosso o al dettaglio, o ad utilizzatori professionali, o ad altri utilizzatori; può essere svolto anche il commercio all'ingrosso di beni usati.
Requisiti
Requisiti: L'avvio dell'attività di commercio all'ingrosso (alimentare e non alimentare) è subordinato al possesso dei requisiti di onorabilità di cui all'art. 71 del d.lgs. n. 59/2010. Commercio all’ingrosso alimentare (con o senza deposito): è necessaria la notifica sanitaria alla A.S.L. competente ovvero al SUAP competente. Annotazioni: La vendita all’ingrosso di beni usati prevede la vidimazione del registro dei beni usati previsto dall’art. 128 del T.U.L.P.S. presso il comune competente per territorio.Costi
-Normativa
D.lgs. n. 114/1998, d.l. n. 223/2006, convertito, con modificazioni, nella l. n. 248/2006; d.lgs. n. 59/2010, d.lgs. n. 147/2012
Incaricato
-Tempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
SCIA esercizio commercio all'ingrosso | ![]() |
524 kb |
SCHEDA ANAGRAFICA | ![]() |
384 kb |
NOTIFICA SANITARIA | ![]() |
518 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.