Polizia Locale, 45 agenti da tutta la provincia per prendere la patente di servizio
Rappresentanti di nuova assunzione delle forze di Polizia Locale di dieci comuni della provincia di Roma si sono ritrovati nei giorni scorsi a Villa Cavalletti, nel territorio comunale di Grottaferrata, per sostenere una duegiorni di esami propedeutico all'ottenimento della patente di servizio. Risultato raggiunto da 45 agenti.
Grottaferrata è stato il comune capofila dell'iniziativa. Gli altri comuni a prendere parte all'iniziativa sono stati: Castelnuovo di Porto, Formello, Fiumicino, Fonte Nuova, Guidonia Montecelio, Marino, Mentana, Monterotondo, Riano e Tivoli.
Il commissario straordinario, viceprefetto Giancarlo Dionisi ha portato ai convenuti il saluto dell'amministrazione comunale e gli auguri di buon lavoro alle commissioni all'opera oltre che agli agenti candidati all'ottenimento dell'importante certificazione professionale.
Le commissioni sono state composte, a norma di legge, da membri della Prefettura di Roma, da rappresentanti della Città Metropolitana e della Motorizzazione Civile.
Presente nel corso dell'intera giornata il comandante della Polizia Locale di Grottaferrata, dottor Luca Vetri.
La patente di servizio è un titolo abilitativo che si aggiunge alla patente civile di guida necessaria per condurre un veicolo a motore impegnato in servizi di Polizia Stradale o in altre attività istituzionali dell'Amministrazione pubblica locale. Viene rilasciata al personale della Polizia Locale che ha seguito con profitto un apposito ciclo di esercitazioni a carattere sia teorico che pratico, insegnamenti che devono essere svolti secondo i programmi stabiliti con apposito decreto ministeriale.
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | SINDACO |
---|---|
Indirizzo: | Piazzetta Eugenio Conti n.1 00046 - Grottaferrata (RM) |
Telefono: | - |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | sindaco@pec.comune.grottaferrata.rm.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |