Vai a sottomenu e altri contenuti
Corpo di Polizia Locale
Informazioni
Responsabile: Dr. Luca Vetri
Indirizzo: Palazzo Grutter - Via XX Settembre n. 20 - 00046 - Grottaferrata (RM)
Telefono: 069454051
Fax: 06 9411854
REGOLAMENTAZIONE ACCESSO AGLI UFFICI (COVID19):
************************************************************************************************************************
Orario di apertura sportello agli utenti - FRONT OFFICE (PERIODO NO COVID19):
lunedi | chiuso |
martedi | 15.00/18.00 |
mercoledi | chiuso |
giovedi | 15.00/18.00 |
venerdi | 9.00/12.00 |
sabato | 9.00/12.00 |
domenica e festivi | chiuso |
In questa struttura:
- Ag. Alessi Alessandro: a.alessi.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- V. Isp. Massimo Aloisantoni: m.aloisantoni.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- Isp. S. Patrizia Badei: ufficio.polizialocale@comune.grottaferrata.roma.it
- Ag. Marco Cesali: m.cesali.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- V. Isp. Elisabetta Ciminelli: cds.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- Isp. Carlo Di Mattia: notificazioni.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- Isp. Silvia Fiorelli: ambiente.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- Isp. S. Cristina Gentilini: commercio.polizialocale@comune.grottaferrata.roma.it
- Ass. Francesca Ippoliti: f.ippoliti.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- Isp. Cristina Latini: infortunistica.polizialocale@comune.grottaferrata.roma.it
- Ag. Massimo Litta: m.litta.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- Isp. Alessandra Martellini: mercato.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- Ag. Francesca Ottaviani: f.ottaviani.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- Isp. Alessandro Pellecchia: pg.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- Ag. Alessio Ricci F.: a.riccifeliziani.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- Ag. Stefania Saccucci Di Napoli: s.saccuccidinapoli.pl@comune.grottaferrata.roma.it
- Isp. S. Stefania Serafini: edilizia.polizialocale@comune.grottaferrata.roma.it
- Ag. Adriano Tolomei: a.tolomei.pl@comune.grottaferrata.roma.it
Vice Comandante Polizia Locale
vicecomandante.pl@comune.grottaferrata.roma.it
vicecomandante.pl@pec.comune.grottaferrata.rm.it
La Polizia Municipale è l'organo di polizia locale (circolare Ministero dell'Interno n. 3/87) e ha principalmente compiti di vigilanza e di accertamento. Il corpo risulta quindi essere il più immediato e diretto collegamento tra il cittadino e la sua amministrazione.
La polizia municipale è alla diretta dipendenza del Sindaco e ricopre le funzioni di polizia stradale, urbana, annonaria e commerciale, urbana, edilizia, ambientale, giudiziaria, mortuaria, tributaria.
Ha limitata competenza a livello territoriale, poiché può far valere i propri poteri solo all'interno del territorio comunale di appartenenza.
Le funzioni del corpo di polizia municipale sono, principalmente, disciplinate dalla legge quadro n. 65/86 - ''Ordinamento della polizia municipale''.
Queste risultano essere:
- vigila sull'applicazione delle leggi, dei regolamenti e delle ordinanze;
- compie accertamenti anagrafici;
- controlla e gestisce la viabilità;
- controlla le autorizzazioni per lo svolgimento di attività produttive;
- gestisce le sanzioni amministrative;
- vigila sulle violazioni edilizie;
- vigila in materia di tutela ambientale (controllo reflui, rifiuti, attività rumorose, ecc.);
- collabora con le altre forze di polizia.
Infine, l'Amministrazione comunale ha assegnato al Corpo le competenze in materia di Protezione Civile: da tale impiego discende la predisposizione sul piano comunale e dei piani di intervento in caso di calamità, di servizi di previsione, prevenzione e informazione, nonché il coordinamento della consulta dei volontari di protezione civile.