Cerco cuccia - Recupero animali randagi, vaganti e feriti nel Comune di Grottaferrata (Roma)
Contatti di riferimento dell'Associazione Grottaferratafido Onlus di Grottaferrata
- Sito web: https://grottaferratafido.blogspot.it/
- Facebook: https://www.facebook.com/GrottaferratafidoOnlus
- Indirizzi Email: grottaferratafido@gmail.com
Contatti di riferimento dello Sportello Comunale Tutela degli Animali
Sito web: http://www.comune.grottaferrata.rm.it/index.php/servizi/canali/1002
Facebook: https://www.facebook.com/RandagismoGrottaferrata/
Piazzetta Eugenio Conti (Casa Comunale) - Grottaferrata
mail: randagismo@comune.grottaferrata.roma.it
Segnalazioni
Per segnalare animali vaganti o incidentati rinvenuti sul territorio comunale, chiamare:
Polizia Municipale di GROTTAFERRATA, allo 06/9454051 (Tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 8.00 alle ore 20.00)
la Polizia di Stato e/o i Carabinieri al 113 in orari notturni.
Questi Organi provvederanno a contattare direttamente il servizio Veterinario ASL ROMA6 per il recupero (attivo 24 ore su 24) e a fornirgli la vostra segnalazione.
N.B. E' indispensabile che all'atto della segnalazione, il cittadino rimanga sul posto del ritrovamento dell'animale per garantire ed assicurare il soccorso degli operatori e/o delle forze di vigilanza eventualmente interessate della segnalazione.
Il Servizio
Il Comune di Grottaferrata, in ottemperanza al Regolamento Tutela degli Animali vigente dal 2011, con delibera di Giunta Comunale 97/2018, si è dotata di uno Sportello Tutela degli Animali che si trova nel locale adiacente la sede municipale in piazzetta Eugenio Conti. La gestione dello Sportello è stata affidata all'associazione Grottaferratafido 'Il Progetto Onlus' Un amico a 4 Zampe, già convenzionata con il Comune dal giugno del 2015 il cui personale composto da volontari, sarà a disposizione dei cittadini da settembre 2018, il martedì dalle 10 alle 12 e il giovedì dalle 15,30 alle 17,00 e su appuntamento in altri orari.
''Lo Sportello comunale per la tutela e i diritti degli animali andrà ad esaudire ad una specifica esigenza dei cittadini che sono sempre più sensibili e attenti alla salute e benessere degli animali. Oltre a favorire la corretta convivenza tra uomini e animali, lo Sportello sarà volto a
- tutelare la salute pubblica e l'ambiente,
- promuovere, sostenere e incentivare iniziative ed interventi rivolti alla difesa degli equilibri ambientali che interessano le popolazioni animali.
Tra le principali finalità:
- l' informazione al cittadino sui servizi presenti sul territorio comunale e nell'ambito del distretto veterinario;
- la sponsorizzazione e l'adozione dei cani/gatti randagi ospiti di strutture sanitarie convenzionate con questo ente,
- la promozione di piani e programmi per la sensibilizzazione dei cittadini contro l'abbandono e il maltrattamento degli animali,
- l'educazione, il possesso, la corretta gestione degli animali da compagnia''.
''Lo Sportello si occuperà di ricevere, elaborare e trasmettere agli uffici competenti:
1) esigenze,
2) suggerimenti,
3) segnalazioni inoltrate da cittadini, enti, associazioni sugli animali presenti nel Comune di Grottaferrata e trasmetterli agli organi competenti di P.G.;
4) collaborerà con le associazioni animaliste e gli enti preposti alla tutela del benessere animale;
5) promuoverà progetti programmi finalizzati alla tutela dei diritti e del benessere degli animali d'affezione;
6) organizzerà eventi, campagne di sensibilizzazione, manifestazioni specifiche, informative per la Tutela degli Animali, la lotta al randagismo;
7) lo sviluppo di azioni, attività di censimento, cura e registrazione delle colonie feline del comune di Grottaferrata;
8) anagrafe canina/felina comunale;
SERVIZI ASSOCIATI COMUNITA' MONTANA CASTELLI ROMANI E PRENESTINI:
Randagismo:
Microchip - Per l'anno 2018, dal 12 Settembre al 19 Dicembre sono state organizzate una serie di giornate di microchippatura canina. Gli interessati dovranno obbligatoriamente prenotarsi secondo le modalità di seguito indicate.
Verranno microchippati un massimo di n. 20 cani, a volta, ai proprietari residenti nel territorio della Comunità Montana e della ASL RM 6. Qualora le richieste fossero maggiori la prenotazione sarà inserita nella prima data utile dandone comunicazione al diretto interessato.
Per effettuare la prenotazione è necessario scaricare, compilare e consegnare al momento della microchippatura, la seguente documentazione: RICHIESTA APPLICAZIONE MICROCHIP.
Per la prenotazione è necessario (tassativamente) utilizzare la seguente form del link di seguito inicato.
Sterilizzazioni - Per l'anno 2018, dal 3 Ottobre al 12 Dicembre sono state organizzate una serie di giornate di sterilizzazione felina. Gli interessati dovranno obbligatoriamente prenotarsi secondo le modalità di seguito indicate.
Verranno sterilizzati un massimo di n. 5 gatti, a volta, appartenenti ESCLUSIVAMENTE A COLONIE FELINE REGISTRATE e site nei Comuni del territorio della Comunità Montana e della ASL RM 6. Qualora le richieste fossero maggiori la prenotazione sarà inserita nella prima data utile dandone comunicazione al diretto interessato.
Il/la responsabile delle Colonia Felina deve prenotare la sterilizzazione per un massimo di un gatto a volta mediante la seguente form:
http://www.emailmeform.com/builder/form/ch0e8X3mepn96B
Per ogni informazione, per riconoscere e censire una colonia felina Comunale, rivolgersi allo staff dell'Ufficio Tutela Animali del Comune di Grottaferrata.
Link di riferimento
http://cmcastelli.it/servizi-associati/317-microchip/
Documenti allegati
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.