SCIA conferimento licenza N.c.c.
E' un' attività artigiana, quindi necessita l'iscrizione nell'Albo Imprese Artigiane.
Il servizio di N.C.C. si rivolge ad un'utenza specifica, che avanza, presso la sede del vettore, apposita richiesta per un determinato trasporto senza limite temporale, con possibilità di variazione e/o integrazione durante il viaggio. L'inizio del servizio deve avvenire all'interno del territorio comunale, mentre il prelevamento dell'utente può avvenire in qualunque parte del territorio italiano o europeo e può dirigersi verso qualunque destinazione nazionale o internazionale. Lo stazionamento delle autovetture avviene all'interno di rimesse ubicate nel territorio comunale. L'amministrazione può tuttavia, con apposito atto, concedere ai titolari di autorizzazione di N.C.C. lo stazionamento dei veicoli su suolo pubblico, in aree appositamente individuate, a seguito di apposita richiesta, ferme restando la disponibilità degli spazi e la sicurezza del traffico.
Nel servizio di noleggio con conducente eseguito a mezzo di autovetture (fino a 9 posti) è spesso vietata la sosta in posteggio di stazionamento su suolo pubblico.
Requisiti
- Esame abilitante - Iscrizione nel Ruolo Conducenti di autoservizi pubblici non di linea (ruolo tenuto dalle camere di commercio) - Licenza comunaleCosti
-Incaricato
-Tempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Scia conferimento licenza N.c.c. | ![]() |
170 kb |
Richiesta di rinnovo licenza NCC/TAXI | ![]() |
132 kb |
Richiesta nulla osta per cambio auto taxi | ![]() |
131 kb |
Sostituzione alla guida licenza taxi | ![]() |
167 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.