TARI - TASSA SUI RIFIUTI
La Tari è la tassa rifiuti per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti urbani.
La tassa si compone di una parte variabile, determinata dal numero degli occupanti, e di una parte fissa, ottenuta moltiplicando la tariffa per la superficie calpestabile.
PAGAMENTO
Il Comune invia gli avvisi di pagamento (tramite il servizio postale o in formato elettronico), ai cittadini che hanno presentato dichiarazione di occupazione. Il pagamento potrà essere eseguito indifferentemente presso gli uffici postali, presso gli sportelli bancari, o utilizzando i servizi di banking online, utilizzando il modello F24 semplificato allegato all'avviso di pagamento.
TRIBUTO PER L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI AMBIENTALI (TEFA)
Con risoluzione numero 5/E del 2021, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo per il versamento del TEFA. A partire dal 2021, pertanto, la TARI e il TEFA dovranno essere indicati distintamente, sempre nell'ambito dello stesso modello.
Si informa che i modelli F24 precompilati in corso di spedizione per il pagamento della TARI anno 2021 sono già adeguati alla nuova disposizione e che l'importo del TEFA negli anni precedenti era compreso nel pagamento della TARI. Eventuali aumenti negli inviti al pagamento sono da imputarsi alle tariffe TARI in vigore per l'anno 2021.
Scadenze di pagamento Utenze domestiche e non domestiche 2022
L'ammontare complessivo è suddiviso in 6 rate scadenti nei mesi di maggio, giugno, agosto, ottobre, novembre e dicembre, con la possibilità di pagare in unica soluzione entro la prima scadenza.
RECAPITO ELETTRONICO AVVISI DI PAGAMENTO
I contribuenti interessati a ricevere l'avviso di pagamento in formato elettronico (in sostituzione dell'avviso cartaceo), possono fare richiesta, esclusivamente tramite posta elettronica o PEC, all'indirizzo tributo.tari@comune.grottaferrata.roma.it avendo cura di indicare nell'oggetto della richiesta: recapito elettronico tassa sui rifiuti e nel testo del messaggio il codice fiscale dell'intestatario del tributo e l'indirizzo di posta elettronica o PEC da utilizzare per il recapito.
INFORMAZIONI TARI
Per richiedere informazioni di qualsiasi natura si prega di non recarsi presso gli uffici comunali, ma di mettersi in contatto con l'ufficio Tari, telefonicamente ai numeri 06945401608/632 o utilizzando l'indirizzo email: tributo.tari@comune.grottaferrata.roma.it. L'accesso agli uffici comunali sarà possibile previo appuntamento solo per situazioni urgenti e improrogabili.
AGEVOLAZIONE COMPOSTAGGIO DOMESTICO
A decorrere dall'anno 2021 per mantenere in essere le agevolazioni per compostaggio domestico concesse, non è più necessario ripresentare entro gennaio di ogni anno la dichiarazione di avvenuta attività, fermo restando l'obbligo dichiarativo in caso di rinuncia.
SPORTELLO TELEMATICO TARI 'LINKMATE'
Attraverso lo sportello telematico TARI ''LINKMATE'' i contribuenti interessati (già iscritti TARI), a seguito di accesso tramite SPID o CIE, possono:
- visualizzare i versamenti effettuati e gli importi dovuti,
- scaricare gli inviti al pagamento emessi con i relativi modelli F24 o pagoPA,
- dialogare telematicamente con l'ufficio TARI per richiedere informazioni,
- inviare e ricevere documenti,
- scaricare la modulistica TARI.
PER ACCEDERE ALLO SPORTELLO TELEMATICO 'LINKMATE' CLICCARE QUI
PORTALE TRASPARENZA RIFIUTI (delibera ARERA 444/2019) CLICCARE QUI
Requisiti
-Costi
-Normativa
- Art.1 comma 639 Legge n. 147/2013.
Incaricato
-Tempi complessivi
-Documenti allegati
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.